biblioteche, libri, giustizia, prestito, consultazione, autori, editori,lettura, enac, ministero interno, roma, corte di cassazione, sebinayou, opac

  • Stampa titolo

Storia della cultura giuridica moderna : assolutismo e codificazione del diritto

Tarello, Giovanni <1934-1987>

1998

Abstract

L'opera illustra le ragioni storiche e ideologiche del processo di codificazione, che implica il superamento dei particolarismi giuridici ereditati dal medioevo (in cui vigevano norme diverse per il chierico e il laico, l'uomo e la donna, il nobile, il libero, il servo) e porta alla creazione dei "codici": di un diritto cioè tendenzialmente uniforme, valevole per tutti coloro che vivono in uno Stato.
  • Lo trovi in
  • Scheda
RMGCS@Biblioteca del Consiglio di Stato

Biblioteca


Documento per sola consultazione interna

Inventario 43027
Collocazione S.F. 00 0001072