biblioteche, libri, giustizia, prestito, consultazione, autori, editori,lettura, enac, ministero interno, roma, corte di cassazione, sebinayou, opac

  • Stampa titolo

1: Artt. 1-39 : competenza e giurisdizione, giudice e parti, azioni e domande, pronunce giurisdizionali

Garofoli, Roberto

2010

Abstract

La presente opera, elaborata con il contributo dei più autorevoli studiosi italiani del processo amministrativo, è volta ad offrire un inquadramento analitico e approfondito della nuova disciplina, raccordata con il quadro normativo ed interpretativo previgente ed esaminata nel tentativo di focalizzare i problemi ermeneutici che è già dato cogliere con la prospettazione delle possibili soluzioni applicative. L'opera è suddivisa in tre Tomi. Il primo è dedicato all'analisi del Libro primo del Codice (artt. 139), recante le Disposizioni generali, in specie i "Principi", le norme relative alla competenza e alla giurisdizione, al giudice e alle parti, alle azioni e alle domande, alle pronunce giurisdizionali. Nel secondo Tomo è analizzato il Libro secondo del Codice, recante la disciplina del processo amministrativo di primo grado. Il terzo Tomo contiene il commento del Libro terzo (disciplina delle impugnazioni), quarto (ottemperanza e i riti speciali, tra cui accesso, silenzio, decreto ingiuntivo, appalti, contenzioso elettorale), quinto (norme finali). Segue il commento agli allegati e al D. Lgs. 20 dicembre 2009, n. 198 (class action pubblica). Completa l'opera la Tabella delle norme a raffronto, volta a mettere anche visivamente in risalto le differenze tra vecchia e nuova disciplina, numerose tabelle esplicative del nuovo processo e un dettagliato indice analitico.